Il progetto rientra in un più ampio progetto co-finanziato dall’Unione Europea e promosso dal Consorzio di tutela dal titolo “Nice to eat-EU”. “Il concorso nasce per promuovere e ampliare nei giovanissimi la consapevolezza sull’origine e sulla funzione dei prodotti contraddistinti dal marchio europeo DOP – afferma Chiara Brandalise, Direttrice del Consorzio di Tutela – . Con questa operazione vogliamo contribuire a indirizzare i criteri di scelta e le singole azioni degli alunni affinché si affermi in loro una coscienza di consumatore consapevole. L’obiettivo è accompagnare i bambini alla scoperta dell’Unione Europea e dei suoi regimi di qualità, approfondendo l’importanza del territorio di origine, dei metodi di produzione e della qualità certificata. Si vuole inoltre aumentare la conoscenza specifica delle caratteristiche nutrizionali e delle qualità del Piave DOP e promuovere il concetto che il benessere può coniugarsi felicemente con il gusto e il piacere”.
Il concorso è nazionale e si rivolge agli alunni delle classi IV°della scuola primaria delle province di Milano, Bolzano, Trento, Trieste, Torino, Bologna, Parma, Roma, Bari, Napoli e Firenze. La partecipazione è gratuita e le adesioni scadono il 20 novembre 2020. Saranno accettate solo le prime 150 candidature pervenute in ordine cronologico. Potranno partecipare da un minimo di 1 ad un massimo di 4 classi per ogni Istituto Scolastico. La partecipazione è dell’intera classe, ogni classe potrà inviare un solo elaborato. Tutte le info su nicetoeat.eu
