IL Formaggio Piave DOP ad ANUGA 2025

vetrina internazionale per le eccellenze casearie italiane

Busche, 03 ottobre – Il Formaggio Piave DOP sarà tra i protagonisti di ANUGA 2025, la prestigiosa fiera biennale leader mondiale nel settore Food & Beverage, in programma a Colonia (Germania) dal 4 all’8 ottobre 2025. Evento di riferimento per l’intero comparto agroalimentare, Anuga rappresenta una straordinaria opportunità di visibilità internazionale: nell’edizione precedente ha accolto oltre 140.000 visitatori da 200 Paesi e circa 7.900 espositori provenienti da 118 nazioni.

Il Consorzio di Tutela del Formaggio Piave parteciperà all’interno della collettiva AFIDOP (Associazione Formaggi Italiani DOP), presso la Hall 10.1, Stand G070g – G078g, insieme ai Consorzi di Grana Padano, Taleggio, Asiago, Gorgonzola, Mozzarella di Bufala Campana e Caciocavallo Silano. La partecipazione a un evento di tale portata si conferma strategica per il Consorzio PIAVE DOP, che potrà così far conoscere e apprezzare il proprio prodotto a un pubblico ampio e qualificato, composto da operatori del settore, buyer, giornalisti e food lovers da tutto il mondo.

«Partecipare ad Anuga significa avere accesso a uno dei più grandi palcoscenici internazionali per il settore agroalimentare» – commenta Chiara Brandalise, Direttrice del Consorzio per la Tutela del Formaggio Piave DOP – «Essere presenti all’interno della collettiva AFIDOP ci permette di rafforzare il valore della rete tra i consorzi italiani e di raccontare il Formaggio Piave DOP come espressione autentica del nostro territorio, con le sue caratteristiche uniche e la sua storia. Un’occasione fondamentale per consolidare i rapporti con i mercati esteri e far conoscere la qualità e la tradizione del nostro formaggio a un pubblico sempre più attento e competente».

A rendere ancora più coinvolgente la presenza del Formaggio Piave DOP in fiera, nei primi tre giorni dell’evento sarà protagonista lo chef Riccardo Cogliano, che proporrà esclusivi show cooking con ricette creative a base dei sette formaggi italiani DOP della collettiva, offrendo ai visitatori un viaggio esperienziale nella gastronomia d’eccellenza. 

Tra i momenti più attesi della manifestazione, spicca l’evento collaterale organizzato da AFIDOP nella serata di lunedì 6 ottobre, presso la prestigiosa location panoramica “KölnSky”, affacciata sul fiume Reno e sullo skyline di Colonia. La serata – riservata a ospiti, giornalisti di settore e influencer – prevede un’aperi-cena esclusiva con protagonisti i 22 formaggi italiani DOP rappresentati da AFIDOP. Il catering sarà curato dalla chef e food expert Stefania Lettini, che proporrà piatti raffinati e creativi con protagoniste le 22 eccellenze casearie italiane.

Durante l’evento, sarà inoltre allestita una mostra dedicata ai formaggi DOP e verrà lanciato un concorso a premi che coinvolgerà i partecipanti in un’esperienza di degustazione e scoperta.