Nuova campagna media

Piave DOP: una campagna media triennale per raccontare l’eccellenza che unisce territorio, tradizione e qualità

Busche, 16 ottobre – Si apre una nuova stagione di comunicazione per il Formaggio Piave DOP, eccellenza casearia delle Dolomiti Bellunesi e simbolo della tradizione lattiero–casearia Veneta.
Dal 19 ottobre 2025, partirà la nuova campagna nazionale che vedrà il Piave DOP protagonista con un piano di comunicazione integrato su televisione, stampa, radio e social.

La nuova campagna introduce l’idea che la qualità del Piave DOP è immutabile nel tempo: autentica, tramandata e custodita con cura.
Le immagini della montagna, con il Passo Giau e i paesaggi della Val Belluna, insieme alla natura rigogliosa e ai luoghi della tradizione casearia Bellunese, rafforzano l’origine del formaggio Piave DOP e ne esaltano il legame profondo con il territorio.

Il messaggio evolve il percorso comunicativo iniziato con la precedete campagna: la qualità del Piave DOP è il risultato del lavoro e della dedizione dei produttori e rappresenta un patrimonio collettivo, riconosciuto e condiviso da chi ne apprezza la bontà e l’autenticità.
Il formaggio Piave DOP viene così raccontato come un valore che appartiene a tutti, capace di connettere le persone attraverso la cultura del gusto e del saper fare.

L’obiettivo della nuova campagna è quello di rafforzare la consapevolezza del valore del Piave DOP, fissandone un’identità sempre più chiara e riconoscibile nel panorama agroalimentare italiano. In questa direzione si muove l’attività del Consorzio di Tutela del Formaggio Piave DOP, che promuove il formaggio non solo come eccellenza gastronomica, ma anche come espressione identitaria del territorio bellunese, contribuendo a generare un’economia virtuosa tra agricoltura, turismo e cultura locale.

“Il progetto di comunicazione del Piave DOP – dichiara il Presidente del Consorzio di Tutela del Formaggio Piave DOP, De Cet Modesto – si inserisce in un percorso di valorizzazione che punta a consolidare il posizionamento del formaggio Piave come prodotto ambasciatore delle Dolomiti e del Made in Italy di qualità. La sua bontà autentica e riconoscibile è il frutto di una tradizione che non cambia con il tempo, ma continua a essere tramandata e custodita con cura, nel rispetto del territorio e delle persone che lo producono. Un percorso reso ancora più significativo dal riconoscimento della Denominazione d’Origine Protetta, ottenuto quindici anni fa, che rappresenta oggi una garanzia di eccellenza e di tutela.”

Le attività dei prossimi mesi -da ottobre a dicembre- rappresentano solo il primo passo di un progetto triennale di comunicazione che proseguirà anche nel 2026 e nel 2027, con un intensificarsi progressivo delle azioni e con un ampliamento dei media coinvolti.

L’obiettivo è quello di consolidare e rafforzare la presenza del Formaggio Piave DOP nei principali canali di comunicazione – televisione, radio, digital e stampa – per raggiungere un pubblico sempre più ampio e valorizzare in modo continuativo il prodotto e il territorio d’origine.

Sostenere e comunicare la qualità del Piave DOP significa anche preservare un patrimonio culturale e produttivo che appartiene ad una intera comunità.
Il formaggio Piave DOP è, oggi più che mai, un emblema di identità e autenticità, capace di raccontare il legame indissolubile tra uomo, montagna e tradizione casearia.