Progetto AECIS

Lavoro di squadra tra Consorzi di Tutela e AICES  (acronimo di Associazione Europea Cultura Innovazione Sostenibilità)  per un progetto di ampio respiro dedicato alla sostenibilità

Busche, 05/05/2025: Anche per il 2025, proseguono le attività promosse da AECIS (Associazione Europea Cultura, Innovazione e Sostenibilità), un’iniziativa nata dalla collaborazione dei Consorzi di Tutela di tre importanti formaggi DOP: Piave, Provolone Valpadana e Casciotta di Urbino. L’associazione si propone di sviluppare una serie di azioni di carattere divulgativo, formativo e scientifico, con l’obiettivo di evidenziare il legame tra lo sviluppo dei sistemi di qualità europei e la capacità delle filiere agroalimentari di adottare quotidianamente principi e pratiche di sostenibilità, anche attraverso la misurazione dei risultati raggiunti.

Il progetto per quest’anno si concretizzerà in un ciclo di incontri dedicati ad approfondire l’unicità delle DOP, illustrando non solo le caratteristiche organolettiche e la versatilità dei prodotti, ma anche le rispettive filiere di produzione.

Gli incontri, rivolti principalmente agli operatori della ristorazione e in particolare alla Federazione Italiana Cuochi, si svolgeranno da maggio a settembre in diverse località di tutta Italia.

L’obiettivo è rafforzare l’intera filiera, dall’allevamento alla tavola, contribuendo al rilancio di un settore zootecnico che possa diventare protagonista di un percorso di rivitalizzazione dei territori e delle aree interne, sempre più colpite da desertificazione economica, culturale e sociale. Si tratta di un progetto importante per affrontare la sfi

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWLETTER