Consegna Premio “Piave D’argento”

Busche, 16 ottobre 2024 – Siamo giunti all’assegnazione del premio “Piave d’argento 2024”, quarta edizione, che si è svolta ieri, martedì 15 ottobre, alla sala cultura “Bici-grill” di Busche ed è stata condotta dalla giornalista Luisa Venturin.

“L’idea vincente di questo riconoscimento – spiega il presidente dell’Associazione Casa d’Europa Dolomiti Oscar De Bona – è quella di evidenziare e aprire lo scrigno della Valle del Piave, del sistema economico dolomitico veneto e di autentici tesori d’arte. Il premio Pieve d’argento è rivolto ai programmi televisivi, radiofonici, a conduttori, giornalisti, influencer, guide e monografie che abbiano saputo trasmettere al meglio a tutti i livelli le peculiarità del nostro territorio dolomitico bellunese”.

In questa occasione il premio è stato assegnato a tre presenze femminili nel mondo delle comunicazioni:


– Giulia Capocchi,distintasi in trasmissioni televisive come “Linea bianca” e “La vita in diretta” su Rai Uno;
– Laura Coden, reporter di viaggio nel programma televisivo Donnavventura su Rete 4;
– Valentina Graziosi, atleta, giornalista e autrice televisiva in programmi Rai, Mediaset e Sky;

Al termine della cerimonia è stato assegnato il riconoscimento alla memoria di Max Pachner a due realtà che, con lui, hanno saputo dialogare proficuamente, portando avanti i principi e le aspirazioni di Casa d’Europa Dolomiti:
– la “Comunità Villa San Francesco” in Facen di Pedavena con la Cooperativa Sociale onlus “Arcobaleno ‘86”;
– l’Istituto Bellunese di Ricerche Sociali e Culturali “Don Sergio Sacco”


I premiati hanno ricevuto un’opera dell’artista trevigiano Valentino Moro.

Hanno partecipato alla serata varie autorità interessate alla promozione del territorio della provincia di Belluno nel contesto regionale, nazionale e internazionale.

Premio Piave D’argento

Busche, 15 ottobre 2024  – Importante appuntamento oggi con il premio  “Piave d’Argento”! 

Riconoscimento istituito nel 2020 dall’Associazione Casa d’Europa Dolomiti, in collaborazione con il Consorzio Tutela Piave DOP e il patrocinio della Regione Veneto, della Provincia di Belluno e della Camera di Commercio Treviso/Belluno e assegnato a chi ha saputo trasmettere al meglio, a livello nazionale ed internazionale, le peculiarità del territorio della provincia di Belluno, del fiume Piave e delle Dolomiti Bellunesi. La manifestazione, giunta quest’anno alla quarta edizione, sarà presentata dalla giornalista Luisa Venturin e vedrà la partecipazione di volti noti della televisione italiana.
Sarà un’occasione importante per celebrare l’importanza del territorio Bellunese e il ruolo del formaggio Piave DOP nella salvaguardia di questa straordinaria e unica terra!

Il premio sarà consegnato a tre note e talentuose conduttrici televisive. Si tratta di:

Giulia Capocchi, volto dei programmi RAI Linea Bianca, e de La vita in diretta;

Laura Coden, protagonista della trasmissione Donna Avventura;

Valentina Graziosi, atleta, giornalista e autrice televisiva.

Appuntamenti di ottobre

Busche, 02 ottobre 2024  – Questi gli appuntamenti del formaggio Piave DOP: non perdere l’occasione per venire a trovarci!

  • 01-12/10, Puglia – 5+5 DAYS ITALY ORIENTEERING – presenti con materiali promozionali e gonfiabili.
  • 05-06/10, Piazzola sul Brenta, CASEUS e FESTIVAL DELLE DOP – presenti con postazione istituzionale, il prodotto sarà presente durante degustazioni guidate, cookng show e pizza con le DOP.
  • 6-8/10, Longarone – FIERA DOLOMITI HORECA
  • 11-13/10, Castegnato (BS) – FRANCIACORTA IN BIANCO – prodotto presente durante le degustazioni proposte nel corso dell’evento.
  • 15/10, Busche – PREMIO PIAVE D’ARGENTO – premiazione 3 conduttrici televisive/giornaliste che abbiano saputo trasmettere al meglio, a livello nazionale e internazionale, le peculiarità del territorio della provincia di Belluno, il fiume Piave e le Dolomiti Bellunesi.
  • 20/10, Treviso – INCROCI MANZONI – presenti con postazione istituzionale e prodotto in degustazione.
  • 05-27/10, varie tappe tra Milano, Alessandria, Genova e Pavia – PROSECCO GOLF CUP – presenti con materiale promozionale e prodotto in degustazione.
  • Questi invece gli appuntamenti in Giappone, dove continua il progetto EUPOT-ASIA: TOP Taste Original PDO che vede impegnato il Formaggio Piave nella valorizzazione della denominazione in due mercati strategici come Cina e Giappone:
    • 28/10 (lun) Osaka –  Press Lunch Cuisine d’ Osaka
    • 30/10 (mer) Tokyo – Masterclass  Hotel Gajoen
    • 31/10 (gio) Sapporo – Masterclass  Hotel Pole Star

Septemberfest Bibione

Busche, 10 settembre 2024  – Per i prossimi due giorni il Formaggio Piave DOP vi aspetta al “SEPTEMBERFEST” presso lo stand APROLAV, l’Associazione Regionale Produttori Latte del Veneto.
L’evento si svolgerà a Bibione, in Piazzale Zentih, dove nelle giornate di Mercoledì 11 e Giovedì 12 sarà possibile degustare il Formaggio Piave DOP e conoscerne le caratteristiche e la storia.
Giunta alla 39° edizione, la Septemberfest è un evento che ogni anno riunisce grandi e piccini per festeggiare insieme la fine dell’estate e degustare le specialità enogastronomiche.

The Queen of Taste

Busche, 4 settembre 2024 – Torna l’evento gourmet più atteso delle Dolomiti, a Cortina D’Ampezzo dove ci sarà anche il formaggio Piave DOP!

Il 7 e 8 settembre si svolgerà l’ottava edizione di “The Queen of Taste” dove la tradizione della cucina di montagna si unisce all’estro innovativo dei grandi chef.

Degustazioni, eventi speciali e itineranti e tanto buon formaggio.

Per maggiori informazioni thequeenoftaste.cortinaforus.it

Il Piave DOP a Gragnano

Busche, 27 agosto 2024 – Ci sarà anche un pezzettino delle Dolomiti Bellunesi alla FESTA DELLA PASTA DI GRAGNANO che si terrà il 6 e 7 settembre a Gragnano.

La kermesse gastronomica che celebra la pasta in ogni sua forma e in ogni suo formato è organizzata e promossa dal Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano IGP.

Il formaggio Piave DOP sarà presente presso lo stand CASA ITALIA DOP / IGP dove potrà essere degustato tal quale o nei diversi piatti che  verranno proposti.

Calici di stelle

Busche, 7 agosto 2024 – Sabato 10 Agosto il formaggio Piave DOP parteciperà a ben due edizioni di CALICI DI STELLE: ad Asolo e a Cortina D’Ampezzo.

Entrambi gli appuntamenti uniscono al piacere di un calice di ottimo vino, il gusto di prodotti tipici di alta qualità come il formaggio Piave DOP.

La 12^ edizione di Calici di Stelle a CORTINA D’AMPEZZO è organizzata da Veneziaeventi  e si terrà,  in collaborazione con La Cooperativa di Cortina, nel plateatico dell’Hotel Concordia.

Ad ASOLO invece Calici di Stelle è organizzato dal Comune e dalla Pro Loco e si svolgerà nel centro storico.

Orienteering: il Piave DOP con gli azzurri

Edimburgo, 12 luglio 2024 – Il Piave DOP vola in Scozia con il team degli azzurri impegnati dal 12 al 16 luglio ai Mondiali Sprint 2024 di Corsa Orientamento che si svolgono nella capitale Scozzese. Per promuovere la conoscenza del formaggio Piave DOP verranno organizzate degustazioni organizzate con opinion leader, vip e giornalisti internazionali.

Dal 21 al 27 luglio, sarà invece la volta della Svezia con l’ O’ringen, una gara d’orientamento plurigiornaliera che si tiene annualmente in varie aree della Svezia.

Nel mese di agosto, dal 02 al 09,  il formaggio Piave DOP sarà infine presente ai campionati mondiali Masters che si svolgono in Finlandia a Turku.

Sportful Dolomiti Gravel

Busche, 12 luglio 2024  – Al via domani la terza edizione della Sportful Dolomiti Gravel. Un appuntamento imperdibile per il formaggio Piave DOP, in quanto occasione per promuovere, attraverso strade bianche secondarie, sentieri, territori lontani dal traffico delle automobili, il territorio della Valbelluna, zona dove viene raccolto il latte per fare questa DOP Bellunese.

Un Mare di Latte e Formaggi

Busche, 11 luglio 2024  – Questo weekend il formaggio Piave DOP Vi aspetta alla manifestazione “UN MARE DI…LATTE E FORMAGGI” organizzata da APROLAV, l’Associazione Regionale Produttori Latte del Veneto.
L’evento si svolgerà a Caorle, in P.zza Giovanni XXIII, dove nelle giornate di Venerdì 11, Sabato 12 e Domenica 13 luglio anche il Consorzio di Tutela del Formaggio Piave sarà presente per aumentare la conoscenza e sostenere il valore dei formaggi DOP .
Fra l’esposizione delle migliori produzione casearie del Veneto sarà possibile degustare il Formaggio Piave DOP e conoscerne le caratteristiche e la storia.
“Un mare di latte e formaggio”, giunta quest’anno alla 20esima edizione, è ormai una manifestazione fissa che ogni anno promuove i formaggi di qualità, tipici e tradizionali del territorio regionale portandoli sulle spiagge del Veneto.