Gnocchi di patate viola

Per vegetariani
  • Difficoltà: media
  • Tempo di preparazione: 60 min
  • Dose per: 4 persone

Ingredienti

  • 1 kg patate viola bollite
  • 150 g farina 00
  • 1 tuorlo
  • sale, q.b.
  • Per la fonduta:
  • 250 ml panna fresca
  • 250 g Piave DOP Vecchio Selezione Oro
  • Per le cialde:
  • 100 g Piave DOP Vecchio Selezione Oro
  • Per completare:
  • 25 g tartufo nero
  • germogli freschi, q.b.

Preparazione

PER GLI GNOCCHI

Schiacciare le patate viola bollite ancora calde per ottenerne la purea. Disporre la purea a fontana sul piano da lavoro. Unire la farina, il tuorlo, una presa di sale ed impastare il tutto velocemente. Stendere l’impasto con un mattarello allo spessore di circa 2 cm. Ricavare dall’impasto dei lunghi cordoni nel senso della lunghezza. Arrotondare poi con le mani ciascun cordone, facendolo rotolare sul piano da lavoro. Tagliare i cordoni ottenuti in piccoli tocchetti. Disporre gli gnocchi ottenuti su un vassoio leggermente infarinato.

PER LA FONDUTA

Grattugiare il Formaggio Piave DOP Vecchio Selezione Oro. Versare la panna in un pentolino e lasciarla scaldare. Quando la panna sarà fumante, spostarla dal fuoco e aggiungervi il Piave grattugiato. Mescolare bene e correggere la preparazione con un pizzico di sale e pepe. Tenere da parte in caldo.

 

PER LE CIALDE

Grattugiare il Formaggio Piave DOP Vecchio Selezione Oro. Disporre il Formaggio Piave DOP grattugiato all’interno di un padellino antiaderente in uno strato uniforme. Portare sul fuoco dolce e lasciar cuocere finché il formaggio inizierà a fondere e diventare croccante. In seguito, girare la cialda per farla dorare bene anche sul secondo lato. Una volta pronta la prima cialda, rimuoverla dalla padella e lasciarla asciugare e raffreddare su
carta da cucina. Quindi, procedere con l’ottenimento delle altre cialde.

PER SERVIRE

Mettere a scaldare una pentola con abbondante acqua e salarla. Una volta bollente, tuffarvi gli gnocchi di patate viola all’interno. Lasciar cuocere gli gnocchi finché non saliranno a galla in superficie: occorreranno solo pochi minuti. Scolare bene gli gnocchi e versarli nel piatto con la fonduta ben calda sistemata alla base. Rifinire il piatto con le cialde di Formaggio Piave DOP Vecchio Selezione Oro spezzettate, il tartufo nero tagliato sottilmente e qualche germoglio fresco.