Orecchiette Fresche
- Difficoltà: bassa
- Tempo di preparazione: 15 min
- Tempo di cottura: 15 min
- Dose per: 4 persone

Ingredienti
- 150 g di Formaggio Piave DOP Vecchio Selezione Oro
- 350 g Orecchiette fresche
- n. 8 Capesante
- 2 cipollotti freschi
- 200 g Pomodorini gialli
- 50 ml vino bianco
- Prezzemolo e menta, q.b.
- 4 cucchiai Olio evo
- Sale e pele, q.b.
Preparazione
Presentazione
Queste orecchiette fresche con capesante e formaggio Piave DOP sono la ricetta ideale per sfatare uno dei tabù della cucina italiana: l’idea che frutti di mare e pesce non possano essere abbinati al formaggio! In realtà, si tratta semplicemente di trovare i giusti abbinamenti e di bilanciare correttamente la sapidità del formaggio con il gusto delicato del pesce. Il formaggio Piave DOP, con il suo sapore ricco e avvolgente, si sposa perfettamente con le capesante, creando un piatto sorprendente e raffinato. Scopri come questa combinazione può elevare la tua esperienza culinaria!
Preparazione
- Mondare, lavare e asciugare due cipollotti fresco, quindi tritarlo grossolanamente al coltello. Tagliare 200 g di pomodorini gialli a metà. Aprire i gusci di 8 capesante, ricavare le noci e tagliarle a metà nel senso della larghezza.
- Versare 4 cucchiai di olio in una padella, unire il cipollotto e lasciarlo soffriggere e imbiondire dolcemente. Aggiungere i pomodorini e le capesante in padella, lasciando cuocere a fiamma viva per 5 minuti. Bagnare la preparazione con 50 ml di vino bianco e lasciarlo asciugare. Tritare finemente il prezzemolo e la menta ed aggiungerli alla preparazione.
- Cucinare 350 g di orecchiette fresche. Nel frattempo, grattugiare 150 g di Formaggio Piave DOP Vecchio Selezione Oro, 100 g circa finemente e 50 g a filetti più spessi.
- Quando le orecchiette saranno cotte, scolarle e poi versarle nella padella con il condimento caldo, saltando la pasta al suo interno per amalgamarla bene. Infine, spostare la padella dal fuoco e cospargere le orecchiette con il Formaggio Piave DOP grattugiato finemente, continuando a saltare per far diventare la pasta cremosa.
- Servire le orecchiette nel piatto decorandole con filetti di Formaggio Piave DOP Vecchio Selezione Oro, del pepe macinato al momento e qualche fogliolina di menta spezzettata.