Frittata di luppolo selvatico e Piave DOP Vecchio

Per vegetariani
  • Difficoltà: bassa
  • Tempo di preparazione: 5 min
  • Tempo di cottura: 10 min
  • Dose per: 4 persone

Ingredienti

  • 4 uova intere
  • 100 g di luppolo selvatico (bruscandoli)
  • 100 g di Piave DOP Vecchio grattugiato
  • Sale q.b.

Preparazione

Presentazione

Nel Bellunese, in primavera, è una tradizione antichissima andare a raccogliere il luppolo selvatico, detto «Bruscandolo». È ottimo per cucinare minestre, risotti o semplicissime ma sfiziose  frittate, come questa.

Vi lasciamo 3 suggerimenti per la raccolta di questa erba selvatica:
  • Si trovano in zone boscose e in riva a corsi d’acqua
  • Tagliate solo le cime, circa gli ultimi 15 cm della pianta
  • Raccoglieteli lontano da strade trafficate

Preparazione

Mondare le cime del luppolo selvatico e cuocere in abbondante acqua salata, oppure farle rosolare per una decina di minuti insieme ad un po’ di cipolla tritata finemente e una noce di burro.

In un recipiente sbattere 4 uova, aggiungere 100 g di Piave DOP Vecchio grattugiato ed aggiustare di sale. Aggiungere le cime del luppolo tritate alle uova.

Cucinare per circa 5 minuti a fuoco lento, girare la frittata sotto sopra e cuocere per altri 5 minuti.  Impiattare e cospargere con delle scaglie di Piave DOP.