Gnocchi di patate

Senza glutine
Per vegetariani
  • Difficoltà: media
  • Tempo di preparazione: 30 min
  • Tempo di cottura: 30 min
  • Dose per: 4 persone

Ingredienti

  • Per la pasta degli gnocchi:
  • 1 kg patate
  • 2 uova
  • 300 g Farina 00
  • Erbe aromatiche
  • Sale
  • Per la farcia:
  • 200 g Piave DOP Mezzano
  • 50 g panna fresca
  • 1 uovo per spennellare
  • Per il sugo:
  • 2 zucchine, 1 peperone giallo
  • 1 peperone rosso, 1 porro
  • 1 melanzana lunga, 1 carota
  • 2 pomodori, qualche foglia di basilico
  • Sale, pepe, olio EVO q.b.
  • 30 g Piave DOP Vecchio
  • 30 g burro

Preparazione

Presentazione

Questi gnocchi alle erbe aromatiche con ripieno di Piave DOP sono un primo piatto originale e profumato. La pasta degli gnocchi arricchita di un fine trito di erbe  incontra la sapidità del Piave DOP donando un prelibato contrasto di sapori. Infine le verdure spadellate che accompagnano questi gnocchi metteranno l’acquolina in bocca già solo al primo sguardo.

Preparazione

Iniziare lessando 1 kg di patate, con la buccia ed intere, in una pentola con abbondante acqua ed un pizzico di sale grosso. Una volta cotte pelarle ancora calde e schiacciarle in un recipiente capiente con uno schiacciapatate.

Tritare finemente le erbe aromatiche (si possono utilizzare secondo il proprio gusto: basilico, prezzemolo, maggiorana, timo, salvia, erba cipollina) ed unire alle patate schiacciate, aggiungere un pizzico di sale fino ed aggiungere 2 uova e 300 g di farina.

Impastare il tutto con le mani fino ad ottenere un composto abbastanza omogeneo.

Per la farcia: frullare 200 g di Piave DOP Mezzano grattugiato grossolanamente con 50 g di panna calda, sale e pepe.

Dopo aver steso la pasta con il mattarello ricavate dei dischi di circa 10 centimetri di diametro e farciteli l’impasto a base di Piave.

Chiudere a questo punto gli gnocchi come un raviolo a forma di mezza luna avendo attenzione di pennellare i bene bordi con l’uovo sbattuto affinché aderiscano perfettamente.

Per la salsa alle verdure: tagliare le zucchine, la carota, la melanzana, il porro e i peperoni in lunghe listarelle e farle sbollentare, separate tra loro, in acqua salata. Disponetele poi in un capace tegame con una noce di burro, il pomodoro a quadratini e il basilico, salate e pepate.

Bollire gli gnocchi in abbondante acqua salata, spadellare con la salsa alle verdure e aggiungere una manciata di Piave DOP Vecchio grattugiato.